Imke ed Elise sono nell'angolo dei giochi e hanno l'aria indaffaratissima. Vicino a Imke si trova una valigetta da dottore aperta, circondata da animali di stoffa di ogni genere: alcuni seduti, altri distesi e altri ancora in piedi. "Adesso è il turno del coniglio", dice Imke prendendo in braccio l'animaletto grigio. "Caro il mio coniglietto, dobbiamo controllarti le orecchie", dice Imke mettendo l'animale di stoffa tra le braccia di Elise. "Per favore, assistente veterinaria, tieni fermo il coniglio. Prendo i miei strumenti e cominciamo". Ma ecco che alle due bambine si uniscono Lilli e Mali. "Che cosa state facendo agli animali?", chiede Mali. "Io faccio la veterinaria e mi occupo di tutti questi pazienti. Alcuni non stanno per niente bene, e abbiamo molto da fare. Volete giocare con noi?", chiede Imke. "Certo!", esclamano Lilli e Mali mentre si siedono accanto a Imke ed Elise.
"Adesso però faccio anch'io la veterinaria, e voi due siete le nostre assistenti", dice Elise porgendo a Mali il coniglio di stoffa e prendendo in braccio un cane. "Guarda, Lilli, il cane si è slogato la zampa", spiega Elise all'amica, "dobbiamo intervenire. Puoi fare una fasciatura bella spessa attorno alla zampa?" Lilli annuisce e prende un rotolo di benda bianco dalla valigetta da dottore.
"Ma com'è che ne sapete così tante sugli animali?", chiede a Imke e a Elise. "A casa abbiamo un cane", spiega Elise. "Si chiama Lucky e ha un pelo morbido e bianco con delle macchie nere e marroni. Io lo adoro, e lui accompagna spesso il mio papà nel suo lavoro di guardia forestale nel bosco". "Però quando abbiamo fatto l’escursione nel bosco in autunno non c'era", replica Lilli. "È vero", conferma Elise, "in autunno si era fatto male alla zampa e non è potuto venire. È per questo che so che i cani hanno bisogno di fasciature. Abbiamo portato Lucky dal veterinario, e lì l'hanno curato". Elise controlla la fasciatura con la quale Lilli ha avvolto la zampa del cane di stoffa. "Ieri siamo stati anche noi dal veterinario", racconta Imke. Mali la guarda spaventata: "E perché mai? Muckel e Stupsi non stanno bene?" Si tratta dei coniglietti di Imke. "Insomma... l'altro ieri tutti e due hanno iniziato improvvisamente a starnutire. Per questo ieri siamo stati dal veterinario. Quando i conigli starnutiscono, vuol dire che potrebbero aver preso un colpo di freddo o un raffreddore. E per i conigli il raffreddore è pericoloso", racconta Imke. "Il veterinario li ha osservati e auscultati molto attentamente. Poi ha fatto una puntura a entrambi e ha detto che dobbiamo mettergli una borsa dell'acqua calda nella gabbia. Per fortuna la cura ha funzionato: stamattina Muckel e Stupsi erano già molto più vispi di ieri". Mali, Elise e Lilli tirano un sospiro di sollievo. Tutte e tre sono state più di una volta da Imke e conoscono dunque molto bene i due coniglietti.