Karuba – Il gioco di carte
Con l’aiuto di un’accorta strategia i giocatori scelgono due delle carte sentiero che tengono in mano e superano così i loro compagni di gioco. Il giocatore con la somma più bassa perde infatti una carta. Poi compongono con queste carte una rete di sentieri in grado di collegare i propri avventurieri ai templi. Chi è il più abile a condurre i propri avventurieri nella giungla? Vince chi alla fine riesce a collezionare i tesori preziosi e a ottenere punti con i templi.
Qui ci vuole la tattica giusta: chi sceglie, tra quelle che ha in mano, due carte percorso tatticamente giuste può superare gli avversari. Chi invece ha la somma più bassa perde una carta.
Componi con queste carte una rete di sentieri in grado di collegare i tuoi avventurieri ai templi.
Colleziona tesori preziosi e ottieni punti con i templi.
Una piccola scatola per un grande gioco: Karuba – Il gioco di carte è una nuova variante del premiato bestseller Karuba, il gioco nato sempre dalla fantasia dell'autore Claus Stephan e dell'illustratore Rüdiger Dorn. Questa coinvolgente avventura con le carte è perfetta per grandi partite, a cui possono partecipare fino a 6 giocatori.
Le istruzioni di gioco da scaricare
Autore:
Rüdiger Dorn è nato nel 1969 a Ibbenbüren, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, ma è cresciuto nella Bassa Baviera. Al termine della formazione come impiegato di banca ha studiato business education presso l'Università di Norimberga. Oggi lavora come professore nel campo dell'insegnamento di materie economiche e commerciali a Gunzenhausen. Da sempre grande appassionato di giochi, si è dedicato sin da giovane allo sviluppo di creazioni proprie. Con HABA ha pubblicato il suo primo gioco, "Cameo", nel 1992. Tra i suoi giochi più celebri annoveriamo Karuba (nominato gioco dell'anno 2016), "Istanbul" (Kennerspiel des Jahres 2014) e "Las Vegas" (nominato Spiel des Jahres 2012).
Illustratore:
Claus Stephan, classe 1960, è sposato, ha una figlia, e vive a Duisburg. Sognava di diventare prima un agente segreto, un astronauta, poi un musicista o un disegnatore di fumetti, un artista o un insegnante di geografia. Dopo una breve esperienza come grafico pubblicitario, oggi si dedica all'illustrazione di giochi e libri. Tra i numerosi riconoscimenti per le sue illustrazioni ricordiamo "Keltis" (Spiel des Jahres 2008) e "Bonnie & Clyde" (Graf Ludo 2009). La sua filosofia: "Trovare, insieme all’équipe di redattori e autori, un buon equilibrio tra forma e funzione è uno degli aspetti più affascinanti e stimolanti del processo di creazione dei giochi". Osservare i cumuli di nuvole rimane uno dei suoi passatempi preferiti e da sempre tiene una chitarra leggermente scordata accanto alla scrivania.