Istruzioni fai-da-te: come creare degli alberi di Natale fatti di rami
Occorrente:
- Rami
- Seghetto o cesoie
- Metro pieghevole
- Matita
- Trapano (avvitatore a batteria) e punta sottile
- Spago
- Aghi grossi per infilare
- Perline
Preparazione:
Per prima cosa occorre segnare una misura per ogni ramo, rispettivamente di 20, 18, 17, 14, 11, 8 e 5 cm di lunghezza.
Tagliate poi i pezzi con il seghetto o le cesoie, a seconda dello spessore.
Se disponete i rami uno sopra l'altro, riuscirete già a intravedere il risultato finale.
Fate un segno al centro di ogni ramo e praticate un foro.
Prendete un spago di circa 80 cm e annodate nel mezzo una perlina.
Infilate con l'ago le due estremità dello spago nel foro del ramo più in basso.
Alternate sempre una perlina e un ramo.
Alla fine infilate un'ultima perlina in alto e fate un nodo. Annodate quindi le due estremità dello spago in alto in modo da formare un laccetto.
L'albero è pronto!
Chi vuole dedicarsi ancora un po' al bricolage può uscire a raccogliere delle pigne con cui creare dei bellissimi alberi di Natale di pigne, perfetti per abbellire il tavolo da pranzo o i davanzali.
Le nostre proposte per colori a dita sono l'ideale per i più piccoli, che potranno così creare in un attimo dei fantastici bigliettini di Natale o etichette regalo. Chi preferisce piuttosto dedicarsi alla cucina può preparare i cuori alla vaniglia, ispirati alla ricetta di un tipico dolce natalizio tedesco. E cosa ne dite di un po' di coccole? Non c'è momento migliore per ascoltare l'adorabile storia dell'angelo di Natale.